Stati Uniti, la vera sfida del beauty italiano

Il 67% del make-up consumato in Europa, e il 55% di quello usato nel mondo viene prodotto in Italia. Sono i numeri snocciolati dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in occasione della recente Assemblea pubblica di Cosmetica Italia. Un primato tutto italiano, quello del beauty, che ormai è un dato di fatto nel mondo. La qualità, le competenze della manifattura e l’innovazione sono i tratti distintivi della produzione italiana tanto ricercati all’estero. Sono i...

Le piattaforme e-commerce del fashion, nuovo canale per il settore

Il matrimonio tra moda e beauty è ormai un legame di vecchia data. Non c’è quasi marchio di fascia alta che non abbia lanciato nel tempo un’estensione di prodotto nel mondo della bellezza e questo connubio ha, ovviamente, trovato terreno fertile anche nella distribuzione, con una presenza ormai capillare dei prodotti beauty anche nei multibrand di moda e nei department store di lusso, a conferma del crossover tra le due categorie. Era quindi...

Poli del lusso? Anche il beauty vuole giocare la sua partita

Per il settore della bellezza le nozze appena celebrate tra Estée Lauder e Tom Ford, che hanno coronato un’operazione da 2,8 miliardi di dollari, non solo rappresentano la notizia dell’anno ma, soprattutto, aprono le porte ad un nuovo scenario in questo comparto. È arrivato il momento di riavvicinare i lembi dei due universi, quello della cosmetica e quello della moda, per generare degli agglomerati che includono marchi fashion e marchi beauty? È una...

Moda e beauty, sempre più un unico settore

Un recente articolo di Business of Fashion ha avanzato l’ipotesi secondo cui Kering starebbe studiando la possibilità di internalizzare il beauty di Gucci. La mossa - occorre sempre usare il condizionale perché per ora si tratta solo di rumors di stampa - potrebbe quindi significare la chiusura di un rapporto di lunga data con la multinazionale che gestisce da anni il business della bellezza del marchio guidato da Marco Bizzarri. La scelta dei...

Non si torna indietro dall’approccio multichannel

L’ultimo rapporto annuale di Cosmetica Italia che traccia una fotografia nitida del settore del beauty nel 2021 ha messo in luce uno degli aspetti più interessanti del settore, che si può riassumere in un concetto: la sfida futura per le aziende è quella della multicanalità e, in un mercato sempre più multichannel occorre ragionare in termini di sovrapposizione anziché di sottrazione. Fuor di metafora, significa che il nuovo non va necessariamente ad eliminare...

L’e-commerce, da sfida a canale vero e proprio

Secondo gli ultimi dati diramati da Cosmetica Italia, uno degli elementi che sta facendo sperare il settore del beauty italiano in un ritorno in piena forma ai livelli pre-Covid è la rincorsa dell’e-commerce. Nel 2021 le vendite online di prodotti di bellezza sono aumentate del 23%, oltrepassando gli 870 milioni di euro. Certo, il valore è ancora limitato rispetto ai canali tradizionali, con un’incidenza inferiore al 10% del giro d’affari complessivo, ma è...

2022, scatta l’ora del beauty virtuale

Per un settore come il beauty, il mondo virtuale e tutto l’universo che ruota attorno ai cosiddetti Nft sembra un approdo quasi naturale. D’altro canto la bellezza intesa come industria ha sempre avuto una forte vocazione hi-tech, non solo se si guardano gli assetti produttivi e le infinite possibilità di personalizzazione di prodotti e trattamenti attraverso strumenti tecnologici di ultima generazione, ma anche se si considera la comunicazione. Non è un caso, quindi,...

Il mercato è sempre pronto a premiare l’innovazione

Anche nel settore del beauty è possibile fare innovazione che sia disruptive. E, nello scenario attuale, ci sono i presupposti perché questa innovazione venga lautamente premiata dal mercato. L’esempio più chiaro è quello del marchio americano Olaplex. La società è stata fondata in California nel 2014. Ebbene, appena 7 anni più tardi, a fine 2021, è stata quotata raggiungendo una valutazione di mercato di 15 miliardi di dollari. Sembra un exploit in stile...

Ripresa con il tonico di Borsa

Un importante segnale di salute del settore della bellezza arriva dalla Borsa. Nelle ultime settimane si è risvegliata la voglia di approdo sui listini, con diverse quotazioni effettuate, e altre annunciate a breve. Si tratta di casi molto differenziati per tipologia e per localizzazione geografica. Ma che, proprio nell’insieme, assumono un significato rilevante, se si pensa che era dal 2013 che non si registravano sbarchi in Borsa, quando avvenne l’ultima Ipo rilevante, quella...

Profumerie in cerca della ‘febbre’ online

L’attuale situazione delle profumerie italiane è un esempio tangibile di quanto il successo di un canale distributivo sia oramai strettamente connesso ai comportamenti del consumatore. A livello mondiale, infatti, i dati raccontano di come il periodo della pandemia abbia scatenato una sorta di ‘febbre’ da fragranza. In alcuni mercati, si parla di ‘voglia di profumi’ per indicare come lo sviluppo di questa tipologia di prodotto cosmetico abbia superato quella di ogni altra categoria...

Farmacie, il risveglio è strutturale

Il risveglio del canale farmacia era atteso da tempo. Negli ultimi anni, il segmento è stato sollecitato dall’introduzione della normativa sulle società di capitale, quindi dallo sbarco dei primi network internazionali. Fattori che avevano avviato un primo percorso di consolidamento. Ma il vero cambio di passo è stato attivato dal Covid, periodo da cui le farmacie escono con una spinta inedita che, soprattutto, ha moltiplicato i riflettori degli investitori sul comparto. Nei mesi...

Cruelty-free, nuovo pass per la Cina

Era attesa da tempo, e i francesi l’avevano già anticipata a gennaio. Ma, lo scorso primo maggio, la notizia è diventata ufficiale. È caduta per tutti una delle barriere più anomale e discusse per i prodotti di cosmetica verso la Cina. L’agenzia cinese per la sicurezza dei consumatori ha eliminato l’obbligo di test sugli animali dei prodotti entranti in quello che è il mercato della bellezza con il maggior tasso di crescita al...

Page 1 of 4 1 2 4