venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Beauty Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Intercos sfiora i 600 milioni di euro nei nove mesi

Intercos

Intercos cresce il fatturato del 24% a 835,6 milioni di euro

by Redazione
16 Marzo 2023

Intercos ha chiuso il 2022 con ricavi netti pari a 835,6 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto all’anno precedente (+19% a tassi costanti e a parità di perimetro). La crescita ha interessato tutte le aree geografiche e le business unit, con risultati superiori ai livelli pre-pandemici del 2019. L’utile netto è aumentato del +24,6% a 51,3 milioni, mentre l’utile netto consolidato di gruppo ammonta a 45 milioni, in aumento del +69,5 per cento.

L’ebitda è stato pari a 121,7 milioni, in crescita del +20,3% (+20,6 milioni), grazie, si legge nel comunicato, “al positivo andamento delle vendite e a un forte recupero di profittabilità che, anche beneficiando dell’aumento prezzi implementato, ha caratterizzato il secondo semestre dell’anno”. L’incidenza dell’ebitda rettificato sulle vendite nette di gruppo è stata pari al 14,6%, con un secondo semestre dell’anno che ha raggiunto il 15,6%, in aumento rispetto al 13,2% riportato nei primi sei mesi del 2022. L’ebitda sulle vendite nette depurate dal costo relativo al packaging (‘value added sales’) è risultato essere pari al 17,9% (18,2% nel 2021).

“I risultati del 2022 del nostro Gruppo hanno superato le nostre attese, con i principali indicatori economici e finanziari che hanno raggiunto livelli record – ha commentato Renato Semerari, CEO di Intercos -. Riteniamo che i risultati raggiunti dai nostri team nel mondo siano ancora più degni di nota in considerazione dell’eccezionalità che ha contraddistinto il 2022. Come tutti sappiamo, le inattese evoluzioni geopolitiche e macroeconomiche, unitamente all’andamento della pandemia in Asia, hanno generato inattese spinte inflattive, una marcata crisi della ‘supply chain’ mondiale e severe restrizioni anti-Covid in Cina. Nel 2022 il nostro gruppo ha dimostrato un significativo ‘pricing power’ che ci ha consentito di gestire efficacemente l’inattesa evoluzione inflattiva. La diversificazione in termini geografici del nostro modello di business ha inoltre consentito di mitigare andamenti di mercato anomali e non previsti, come quello cinese, consentendo anche di gestire al meglio le tensioni sul versante della supply chain”.

Analizzando le performance per Business Unit, il Make-up e l’Hair & Body hanno registrato una crescita di ricavi rispettivamente del +31% a 547,4 milioni e del +24% a 157,4 milioni, mentre lo Skincare ha riportato crescite più contenute (+1,5% a 130,8 milioni) risentendo maggiormente del difficile andamento del mercato cinese. L’ebitda del Make-up è aumentato di 21,9 milioni, mentre quello dell’Hair and Body è risultato in lieve calo (-1,4 milioni) a causa degli impatti subìti nel primo semestre dovuti alla ‘supply chain disruption’ e all’aumento repentino dei costi dell’energia, ma in netto recupero nel secondo semestre dell’anno (+1,1 milioni). L’ebitda dello Skincare ha invece chiuso l’anno in linea con il 2021 risentendo, come per i ricavi, dell’andamento del mercato cinese, a lungo colpito da lockdown diffusi in tutto il territorio.

Sul fronte dei mercati, l’Emea ha consuntivato ricavi per 402,7 milioni, in crescita del +23% rispetto al 2021; l’America è l’area geografica che è cresciuta di più nell’anno, registrando ricavi per oltre 289 milioni, in aumento del 33,8%; l’Asia ha chiuso l’anno con ricavi pari a 143,7 milioni, in aumento del 10 per cento.

“Nel 2022 abbiamo incrementato gli investimenti, procedendo con l’espansione del ‘plant’ a Olgiate Comasco dedicato al segmento Hair & Body, anche in virtù dei nuovi accordi commerciali stipulati, primo tra tutti quello con Dolce e Gabbana, e abbiamo iniziato l’ampliamento del ‘plant’ in Polonia, ad oggi in corso di finalizzazione – ha concluso Semerari -. Gli investimenti in innovazione sono stati come sempre il cuore del nostro modello di business, segnando un incremento ‘double digit’ nell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e mantenendo un’incidenza sulle vendite, al netto della componente packaging, in linea con lo scorso anno (5%)”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER