venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Beauty Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
A Cosmopack focus sulle materie prime e sull’experience della tracciabilità

A Cosmopack focus sulle materie prime e sull’experience della tracciabilità

by Paola Cassola
13 Marzo 2023

La fiera che riunisce in sé tutti gli anelli della catena produttiva della filiera cosmetica torna, dal 16 al 18 marzo a BolognaFiere, con un ambizioso obiettivo: un’area ad hoc per i fornitori di materie prime e un focus tecnologico sul tema del ‘track & trace’ per la 9a edizione del progetto Cosmo Factory.

“Quest’anno – esordisce Antonia Benvegnù, responsabile Cosmopack – abbiamo deciso di dare maggiore risalto e spazio ai fornitori di materie prime e ingredienti e, fra questi, alle essenze e alle fragranze, ai flavour utilizzati nei prodotti cosmetici e nel personal care. La novità quest’anno è proprio la creazione di un’area ad hoc, facilmente identificabile, per i fornitori che incarnano l’inizio del processo creativo”. Il focus “tecnologico” affronterà l’argomento della tracciabilità, entrato nella routine anche del mondo beauty per garantire l’affidabilità e la qualità dei prodotti a un consumatore sempre più informato, consapevole ed esigente anche in fatto di sostenibilità. Un tratto distintivo che renderà in futuro le aziende, anche quelle medio-piccole che ancora non hanno interiorizzato questo approccio, sempre più competitive a livello internazionale.

“La Factory è un momento della nostra manifestazione molto atteso per il suo carattere innovativo che coinvolge i diversi segmenti, dal packaging alle nuove formulazioni. Quest’anno il concept verterà sul concetto di materia prima come inizio di tutto, portando in fiera l’experience della tracciabilità, mostrando al visitatore in cosa consiste il ‘track & trace’ di un prodotto. Alla tracciabilità rimanda anche il tema dei mercati paralleli: apporre un QR Code al prodotto cosmetico che permette di tracciarlo, tutela sia il consumatore sia il produttore dagli abusi derivanti proprio dalla contraffazione da parte dei mercati non controllati, riconoscendo la proprietà intellettuale dei brand e delle formulazioni.

Cosmopack è un evento sia verticale, in quanto completamente dedicato al mondo beauty, sia orizzontale poiché copre tutti gli anelli della catena produttiva e per questo motivo è un evento strategico per qualsiasi tipo di brand, sia per quelli già affermati alla ricerca di nuove tecnologie e formulazioni, sia per i più piccoli, i cosiddetti ‘indie’, alla ricerca di ‘full service’, ovvero di chi non solo fornisce la materia prima ma la lavora e la confeziona. L’evento è rappresentativo anche per quanto riguarda l’internazionalità: l’edizione 2022 aveva, infatti, registrato oltre 400 espositori da 33 Paesi garantendo, così, l’innovazione frutto di tutte le specificità e dei know-how portati dalle diverse nazioni e messi a disposizione dei buyer.

Sul fronte espositivo, il 2023 registra una grande ripresa della compagine cinese dopo un 2022 sottotono per le restrizioni pandemiche. “Dal lato espositivo – conclude Benvegnù – possiamo dire di aver superato il periodo critico del Covid, mentre le incertezze geopolitiche richiedono ancora cautela nelle stime sull’affluenza degli operatori internazionali. Va detto, però, che l’alto tasso di internazionalità della fiera ci permette di compensare eventuali assenze da alcuni mercati”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER