venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Beauty Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Cosnova, non c’è futuro senza sostenibilità e attenzione ad ambiente e persone

Nadine Langen

Cosnova, non c’è futuro senza sostenibilità e attenzione ad ambiente e persone

by Chiara Dainese
6 Febbraio 2023

L’azienda agisce in modo sostenibile, perché il benessere delle persone, la produzione sostenibile di prodotti di alta qualità e la tutela dell’ambiente sono tra i fattori più importanti della sua filosofia aziendale.

Prodotti accessibili a tutti, di alta qualità e che rispettino l’ambiente. La sostenibilità è per cosnova un pilastro strategico fondamentale e anche la filiale italiana guidata dal general manager Nadine Langen, ha le idee molto chiare su come debba essere declinato il futuro, non solo per quanto riguarda il miglioramento della sostenibilità di packaging e prodotti, ma anche per l’azione sinergica con fornitori e altri partner per promuovere il corretto riciclo dei materiali e progetti nel sociale, tra questi un importante supporto alle donne in difficoltà. Perché solo chi sa guardare avanti in modo sostenibile avrà successo nel lungo termine. E potrà dare vita a un mondo più pulito, più sicuro e più equo. Già dal 2016 è stato avviato un ampio processo strategico legato alla sostenibilità. Ad oggi, il brand essence è costituito al 100% da ingredienti vegani, per CATRICE parliamo del 99% dell’assortimento. La gamma di prodotti con formulazioni “Clean Beauty”, definite da rigorosi standard autoimposti, è continuamente ampliata.
Per ridurre l’impatto sull’ambiente, in collaborazione con Climatepartner, cosnova ha calcolato che le emissioni prodotte dalla produzione della linea Essence Extreme shine volume lipgloss e le hanno compensate attraverso progetti di protezione del clima. Inoltre cosnova ha utilizzato più di 82 tonnellate di PRC-PP, frutto della raccolta di rifiuti domestici in plastica, e le ha trasformate in componenti per il packaging per i propri brand. La famiglia di mascara Glam & Doll del marchio Catrice rappresenta la prima gamma climaticamente neutra, con risparmio di 39 tonnellate di plastica vergine all’anno. E non è tutto. cosnova investe in progetti sociali e sostenibili in tutto il mondo: tra questi promuove iniziative che aiutano le donne a raggiungere l’indipendenza attraverso l’istruzione. In Italia cosnova ha sostenuto nel 2021 un percorso denominato Ri-Trovarsi: si tratta di un corso di formazione speciale, organizzato dalla Onlus Farsi Prossimo e rivolto alle donne straniere in difficoltà che le aiuta nella ricerca di un lavoro e al raggiungimento di un’indipendenza economica.

PILASTRI DI SOSTENIBILITA’

Sono cinque gli aspetti principali che guidano lo sviluppo sostenibile. Innanzitutto, l’innocuità dei prodotti. Nell’ambito della strategia di sostenibilità, cosnova sta riducendo costantemente la percentuale di plastica e microplastica nel portafoglio prodotti ed entro marzo 2023, l’intera gamma sarà priva di particelle microplastiche. Il secondo fattore fondamentale è l’etica “Zero waste”. Nel 2021 cosnova ha risparmiato circa 300 tonnellate di nuova plastica rispetto all’anno precedente con l’obiettivo di utilizzare materiale riciclato o materie prime rinnovabili per almeno il 50% degli imballaggi entro il 2025. Il terzo pilastro sono le condizioni di lavoro presso i partner commerciali: con il Codice di Condotta cosnova riesce a garantire che i suoi partner commerciali rispettino gli standard lavorativi fondamentali dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) e i requisiti legali locali. Inoltre, come quarto punto, c’è l’investimento in progetti sociali e sostenibili in tutto il mondo, sia sotto forma di sostegno personale e finanziario ai Kinderdörfer in Litauen e.V. (Villaggi dei Bambini in Lituania), sia con il partner Andheri Hilfe per contribuire al miglioramento delle condizioni di lavoro dei minatori indiani, sia in collaborazione con Plastics for Change, che ha creato un centro di raccolta per i rifiuti di plastica a Mangalore, in India.

Infine, il quinto pilastro è l’attenzione al clima e all’ambiente. In qualità di nuovo membro dell’iniziativa Science-Based Targets (SBTi) e in collaborazione con ClimatePartner, cosnova ha sviluppato una strategia climatica completa e basata sulla scienza entro la fine del 2022. Nel 2021 cosnova è riuscita a introdurre le prime linee di prodotti a impatto climatico zero. Dall’aprile 2021, la partnership con il WWF Germania ha rappresentato un altro importante traguardo per la protezione degli oceani del mondo. Infine, a livello locale, cosnova Italia ha aderito all’iniziativa “Cura e adotta il verde pubblico” del Comune di Milano collaborando ad un progetto di riqualificazione dell’area verde situata proprio sotto la sede del capoluogo meneghino, con l’intento di rendere questo piccolo spazio un’area preziosa e attraente. Nel progetto sono stati coinvolti anche gli studenti della scuola vicina che si sono cimentanti in un’attività educativa per sensibilizzarli verso il proprio ambiente e su come prendersene cura. Inoltre, cosnova Italia ha collaborato con la start-up innovativa RE-CIG, installando all’ingresso della sede italiana due speciali punti di raccolta e riciclaggio di mozziconi di sigaretta con l’obiettivo di raccogliere, purificare e trasformare questi ultimi in materiale atto a realizzare nuovi prodotti. Come azienda con un focus sulla sostenibilità, è un modo per sentirsi coinvolti e responsabili nell’implementare attività concrete volte a creare un ambiente accogliente e vivibile all’interno del nostro territorio.

 PREMI 2022

Cosnova si porta a casa, per il secondo anno consecutivo, il premio Ecopack 2022. Vinto alla nona edizione del Bando Conai per l’ecodesign, evento nato per valorizzare le soluzioni più innovative ed ecosostenibili lanciate sul mercato tra il 2020 e il 2021 in materia di packaging. A vincere, nel dettaglio, sono stati essence ‘I love extreme volume mascara waterproof’ e Catrice “IcoNails” per il materiale riciclato e Essence ‘Extreme shine volume lipgloss’ per il materiale riciclato e il risparmio di materia prima. Inoltre essence Lash Princess curl & volume mascara ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Miglior Acquisto Altroconsumo nel test con 20 Mascara volumizzanti pubblicato a dicembre 2022 su Altroconsumo InSalute, mentre al siero viso Energy Superfruit + protection di Catrice è stato assegnato il Bio Awad 2022 alla fiera Sana di Bologna che valorizza l’impegno dell’azienda nell’ideazione e realizzazione di prodotti bio innovativi.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER