venerdì, 24 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Beauty Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
The Merchant of Venice apre a Milano

The Merchant of Venice apre a Milano

by Chiara Dainese
15 Dicembre 2016

Il brand veneziano di profumeria artistica The Merchant of Venice è in procinto di aprire una nuova boutique nel cuore di Milano nel noto quartiere Brera, zona ormai conosciuta come il ‘quadrilatero della profumeria di nicchia’.  L’inaugurazione, al numero 4 di via Brera, è prevista per oggi 15 dicembre con una serata all’insegna del gusto e del profumo. “Per una sede così prestigiosa abbiamo voluto sviluppare un progetto retail completamente nuovo ma ricco di collegamenti culturali – ha dichiarato Marco Vidal, CEO di The Merchant of Venice – e architettonici tipici del luogo, come l’Accademia di Brera e il Teatro La Scala, senza mai dimenticare l’origine del marchio: le sfumature e le decorazioni del vetro e il colore rosso del mobilio definiscono l’indiscutibile legame nativo con Venezia”.

Ideato dal Maestro Pier Luigi Pizzi, uno dei più importanti scenografi teatrali del mondo, già firma del restyling e del progetto allestitivo del Museo di Palazzo Mocenigo di Venezia con l’inedito Percorso museale del Profumo da cui è nato lo stesso progetto The Merchant of Venice, questo store presenta un concept retail innovativo e di grande impatto. “L’interprete migliore per questa grande operazione evocativa non poteva che essere Pier Luigi Pizzi – ha proseguito Vidal – che è nato a Brera, ma è diventato veneziano per scelta e ha vissuto il progetto del Museo del Profumo e di The Merchant of Venice con grande passione e dando il suo apporto unico per stile e visione”. A partire dalle vetrine del negozio e poi all’interno della boutique, la clientela si trova immersa in una scenografia di forte suggestione teatrale che rimanda anche al vicino Teatro alla Scala.

Questa boutique monomarca rappresenta il quinto punto vendita aperto dopo il flagship store di Campo San Fantin a Venezia, l’antica Spezieria all’Ercole d’Oro a Venezia, il concept store di Murano e la boutique di Verona. “L’apertura della boutique monomarca di Milano è il coronamento di un 2016 felice – ha proseguito il CEO – che ha visto The Merchant of Venice aumentare la propria presenza internazionale raggiungendo 30 Paesi nel mondo. Per il 2017 è già previsto un piano di sviluppo in Asia, Americhe e canale duty free, per un marchio che abbiamo lanciato solo due anni fa sono risultati incoraggianti. Infine il canale retail diretto è uno degli obiettivi primari perché attraverso i negozi monomarca riusciamo ad accogliere i nostri clienti in un’atmosfera altamente evocativa di tutto il progetto culturale e storico da cui è nato il marchio e offriamo una shopping experience unica fatta di una proposta originale e di un servizio accurato”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER