L’Oréal ha ottenuto l’11° posto a livello globale su un totale di 3.500 aziende in 23 Paesi e il primo posto in Francia nella classifica Equileap 2023 sulla parità di genere. Dalla prima edizione di Equileap 6 anni fa, L’Oréal è sempre stata inserita in tutte le classifiche pubblicate. “Siamo onorati di essere stati inclusi per
la sesta volta consecutiva nella classifica di Equileap sulla parità di genere – dichiara Nicolas Hieronimus, chief executive pfficer del Gruppo L’Oréal – e siamo orgogliosi del nostro primo posto in Francia. In L’Oréal la parità di genere va di pari passo con la nostra Mission globale di creare la bellezza che muove il mondo. Pur essendo fieri dei progressi compiuti finora, proseguiamo nel nostro impegno di promuovere il cambiamento del nostro intero ecosistema a tutti i livelli in ambito DE&I”.
In L’Oréal le donne rappresentano il 50% dei membri del Consiglio di amministrazione, il 32% dei membri del Comitato Esecutivo, il 57% di tutti i ruoli chiave e il 61% dei Brand Director internazionali. L’Oréal è impegnata da molto tempo nel raggiungimento della parità di genere a tutti i livelli e in tutte le funzioni aziendali. Il Gruppo prosegue nella creazione di contesti più inclusivi a favore della comunità LGBTQIA+ ovunque nel mondo. L’Oréal rimane profondamente impegnata contro qualunque tipo di molestia o violenza, in particolare le molestie sessuali e la violenza di genere.
“I fatti contano più delle parole. In L’Oréal – prosegue Margaret Johnston-Clarke, global chief diversity, equity & inclusion officer del Gruppo L’Oréal – abbiamo attuato politiche globali volte a contrastare, ad esempio, la violenza di genere, e in particolare la violenza domestica. Continuiamo inoltre a opporci pubblicamente alle disuguaglianze e alle discriminazioni promuovendo la parità di genere, sia in ambito aziendale che all’esterno dell’azienda insieme ai nostri fornitori e partner, con l’obiettivo di accrescere costantemente l’empowerment delle donne”.