giovedì, 23 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Beauty Pambianconews
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Hotellerie
    • Wine&Food
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • APPROFONDIMENTI
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Mia Cosmetics sempre  più Premium e inclusiva

Mia Cosmetics, tris di scrub

Mia Cosmetics sempre più Premium e inclusiva

by Paola Cassola
2 Febbraio 2023

L’azienda italiana grazie al rebranding amplia il target di consumatori, riposiziona la proposta verso l’alto di gamma, diversifica la distribuzione e accelera l’espansione internazionale.

Mia Cosmetics ha attraversato, nell’ultimo biennio, un importante rebranding che ha interessato sia il prodotto, con un riposizionamento verso l’alto e una proposta Premium, sia il target dei consumatori che si è esteso alle fasce più giovani, grazie anche a partnership con influencer. Dall’iniziale network retail monobrand, l’azienda campana, già prima della pandemia, ha scelto di aprirsi a una distribuzione più ampia presso farmacie, department store come Coin, online con Douglas, spaziando dalla profumeria al centro estetico.

“La diversificazione distributiva ci ha permesso di superare senza scossoni l’impatto del Covid”, afferma Luigi D’Amore, presidente di Mia Cosmetics. I mercati internazionali rappresentano per l’azienda il 54% del fatturato con il Medio Oriente come destinazione principale con una quota del 49% per cento. Seguono Europa (19%) e Sud America (9%), mentre il resto del mondo completa la quota con il 23 per cento. Del volume totale delle vendite il 2% è legato all’online diretto.

Sul fronte prodotto, booster della crescita è stata l’introduzione del comparto Skincare che, dal 2021, ha visto il lancio di 20 referenze iniziali alle quali, di mese in mese, se ne stanno aggiungendo altre. “Il concetto di inclusività che avevamo avviato a fine 2020 – spiega l’imprenditore – con il lancio di ‘Beyond Foundation’, il fondotinta che ci ha permesso di aprirci a nuovi mercati riuscendo a coprire tutti gli incarnati possibili, lo abbiamo esteso a tutto lo skincare con prodotti veloci, multifunzione e dedicati a diverse tipologie di pelle”.

Per il 2023 Mia Cosmetics ha in programma l’attivazione, in Italia, di nuovi canali distributivi all’interno delle farmacie, oltre a partnership già attivate con una selezione di catene di profumeria. “Per l’anno in corso – anticipa D’Amore – stimiamo un incremento dell’export del 20%, aprendoci a nuovi Paesi, quali Palestina, Giordania, Kosovo, Cipro, Moldavia, Libia ed Egitto. In Arabia Saudita apriremo, inoltre, 4 nuovi punti vendita Mia Makeup”. Non solo, l’azienda avvierà un nuovo progetto e-commerce con un investimento, tra tecnologia e media, di 190mila euro e lancerà due nuovi brand nel secondo semestre.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER