• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
giovedì, 11 Ago 2022
Beauty Pambianconews
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • Home
  • NEWS
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Lancôme mette radici a Grasse

La fragranza Idôle di Lancôme

L’Oréal, l’utile netto vola del 25,3% nei 6 mesi

by Chiara Dainese
29 Luglio 2022

Il colosso della cosmetica L’Oréal ha registrato un utile netto nel primo semestre di 3,7 miliardi di euro, con un aumento del 25,3% rispetto all’anno precedente, grazie all’aumento delle vendite in tutte le regioni e categorie di prodotti. Le vendite del gruppo tra gennaio e giugno sono pari a 18,37 miliardi di euro, con un aumento del 20,9 per cento. Anche la redditività è in aumento, con un margine operativo del 20,4%, rispetto al 19,7% della prima metà del 2021. “Il mercato della bellezza è cresciuto del 6% in sei mesi e L’Oréal sta facendo più del doppio della crescita del mercato (+13,5% like-for-like) – ha dichiarato Nicolas Hieronimus, CEO del gruppo – e questo risultato è legato a una performance molto equilibrata a livello regionale e tra le divisioni”.

Nel dettaglio L’Oréal Luxe ha registrato un fatturato semestrale di 6,87 miliardi di euro (+25,6%). Le vendite della divisione Consumer hanno raggiunto i 6,79 miliardi di euro (+13,9%) e la divisione Prodotti professionali è cresciuta del 21,7%, raggiungendo i 2,16 miliardi di euro. La divisione Active cosmetics ha registrato la crescita più alta (+28%) raggiungendo i 2,54 miliardi di euro.

A livello geografico, l’Asia settentrionale rimane il mercato più grande con 5,62 miliardi di euro di vendite (+20,3), davanti all’Europa con 5,57 miliardi di euro (+14,6). Il mercato dei cosmetici in Cina, invece, è rimasto negativo nel corso del semestre a causa delle molteplici restrizioni per combattere la Covid-19, ma “L’Oréal sta registrando una crescita a due cifre”, secondo Hieronimus, affidandosi al commercio online che ora rappresenta il 60% del fatturato di L’Oréal in Cina (contro il 50% precedente). Il CEO si è detto convinto che “la Cina avrà un buon secondo semestre, mentre in Europa il gruppo sta crescendo più velocemente del mercato, in particolare in Spagna, Portogallo, Germania e Italia, e nel il Nord America ha registrato un aumento del 23,5%, raggiungendo un fatturato di 4,65 miliardi di euro”.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
Pambianconews - All rights reserved

Made in Springfield

No Result
View All Result
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Made in Springfield