• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
sabato, 25 Giu 2022
Beauty Pambianconews
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
  • Home
  • NEWS
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Lusso, il mondo beauty fa gola agli investitori

Ph. Pixabay

Lusso, il mondo beauty fa gola agli investitori

by Redazione
20 Giugno 2022

Il mondo della bellezza sembra sedurre gli investitori di lusso oggi più che mai. É quanto emerge dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2022 di Deloitte, report di analisi su trend e operazioni M&A del mercato del lusso dove si evince anche come, secondo le tendenze emergenti, i principali player del mercato puntino ad ottenere una solida presenza digitale e impostino le strategie aziendali intorno ai concetti di innovazione e sostenibilità.

Secondo lo studio, per il 2022 gli investitori sono fiduciosi ed è unanime la volontà dei fondi di investire in asset appartenenti al mondo del Fashion & Luxury, con una particolare predilezione per il segmento Cosmetics & Fragrances (53 percento). Il comparto beauty si aggiudica quindi il primo gradino del podio come settore più appealing, seguito dalle categorie Arredamento (41%) e Abbigliamento & Accessori (32%), mentre i segmenti Hotels, Cruises, Restaurants & Clubs continueranno a essere i più impattati nel 2022 dagli effetti negativi della pandemia.

In generale, per il futuro c’è ottimismo: il 50% degli investitori si dice convinto che si tornerà ai livelli pre-Covid nel giro di un anno, mentre secondo il 21%, il settore è già stato in grado di recuperare appieno durante il 2021. “Nel 2021 . ha commentato Elio Milantoni, partner Deloitte – il settore (lusso) si è ripreso sulla scia delle nuove strategie adottate dalle aziende in ambito di nuove tecnologie e del crescente impegno sui temi di sostenibilità. Nel 2022 il mercato del lusso dovrebbe accelerare ulteriormente con una crescita a due cifre e raggiungere i livelli pre-pandemici”.

 

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
Pambianconews - All rights reserved

Made in Springfield

No Result
View All Result
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Made in Springfield