Negli ultimi anni moltissime celebrities si sono lanciate nella cosmesi con le proprie linee make-up. ma il 2021 è stato un anno col botto. e anche il 2022, in fatto di bellezza da vip, si prospetta davvero interessante!
“L’ultima cosa di cui il mondo ha bisogno è un altro marchio di bellezza. Ma è un peccato.” Sono queste le parole che ha scelto Lady Gaga per introdurre il suo debutto nel mondo della cosmesi con Haus Laboratories. La cantante alludeva ironicamente al fatto che negli ultimi anni sono talmente tanti i brand, specialmente di skincare e make-up, lanciati da celebrities che è difficile stare al passo con tutti i progetti che entrano continuamente nel mercato. E se c’è un settore che ha sempre attirato attrici e cantanti è sicuramente quello del beauty. Secondo i dati del Report di Common Thread Collective il mercato del beauty è passato da 438 miliardi di dollari di valore nel 2020 a 511 miliardi di dollari nel 2021, con un tasso di crescita annuale del 4,75% in tutto il mondo. Inoltre si prevede che il settore supererà i 716 miliardi di dollari entro il 2025, per raggiungere i 784,6 miliardi di dollari entro il 2027. Negli ultimi anni sono tantissimi i nomi entrati in questo business. Da Gwyneth Paltrow con Goop a Jessica Alba con The Honest Company, le aziende che hanno ottenuto maggiori successi si sono concentrate su prodotti green, eco-sostenibili e inclusi, proposti in diverse sfumature e texture. Un po’ come ha fatto Rihanna con Fenty Beauty quando nel 2017 ha lanciato una gamma di 40 tonalità di fondotinta, mettendo a disposizione dei suoi clienti un’offerta molto più inclusiva ed ampia di quella garantita dagli altri marchi fino a quel momento. La sua strategia è stata vincente e le ha fatto guadagnare oltre 100 milioni di dollari durante le sue prime settimane di vendita. Ma perché i brand delle star sono così irresistibili? Il motivo è che offrono qualcosa che i marchi tradizionali non hanno: l’illusione che comprando uno dei loro prodotti si possa avere un pezzo di quella celebrity o, almeno, si possa godere di qualcosa che in precedenza sembrava inaccessibile, cioè un assaggio della sua vita glamour. All’inizio ci fu Kylie Jenner, che grazie alla sua visibilità su ‘Keeping Up With the Kardashians’, ha fondato Kylie Cosmetics nel 2015, un’impresa così riuscita che Forbes l’ha soprannominata, all’età di 21 anni, “la più giovane miliardaria self-made” nel 2019. Il patrimonio netto personale di Kylie è stimato a 900 milioni di dollari. E non è da sola. Anche in Italia, negli anni ne sono nati diversi, come per esempio Luce di Alessia Marcuzzi, Goovi di Michelle Hunziker e Sos Beauty di Micol Olivieri. Anche Chiara Ferragni ha lanciato con il suo brand la sua prima linea di make-up che è già una delle più amate. “Sono molto felice per questo nuovo lancio che rende completa l’offerta del brand Chiara Ferragni. Il make-up per me è un prezioso alleato che permette a tutti di poter esprimere la propria personalità senza limiti di età, di genere, di etnia. Non vedo l’ora di svelare tutti i prodotti che abbiamo realizzato per questa prima collezione” ha detto durante il lancio Chiara Ferragni, CEO e creative director di Chiara Ferragni Brand.
BELLEZZA DA SOCIAL
Selena Gomez, che con 295 milioni di follower su Instagram (tra i primi 5 account più seguiti al mondo), ha lanciato sul mercato la sua linea make-up Rare Beauty che dopo il successo online è sbarcata (a febbraio 2022) in Italia nei negozi fisici di Sephora. “Questi prodotti non riguardano l’essere qualcun altro, ma l’essere chi sei tu veramente… Voglio che ogni persona si senta bella esattamente per come è. Rare significa sentirsi a proprio agio con la persona che siamo, abbracciandola, amandola, accettandola. C’è così tanta bellezza nell’imperfezione e la mia speranza è che tutti voi lo possiate vedere. Voglio solo che smettiate di confrontarvi con le persone e iniziate ad abbracciare chi siete”, ha spiegato la stessa Gomez in un post su Instagram.
Barattolini verdi, design accattivante, e il famoso Three Minute Facial ‘for all genders’ sono gli ingredienti principali del successo della beauty line Humanrace, firmata dal cantante americano Pharrell Williams, che con 13,2 milioni di follower su Instagram. “Il tuo viso non è niente senza lo spirito che traspare da dentro”, scrive Williams in un post in cui anticipa i suoi gesti beauty quotidiani. E già chiarisce il senso wellness di questa linea di prodotti incastonata in un packaging (re-usable) verde smagliante. “Puoi prenderti cura degli altri solo dopo che ti sei preso cura di te stesso”, conclude Williams. Attesissima è la beauty line firmata Cardi B, 123 milioni di follower su Instagram, che si concretizzerà, si mormora, in un vortice esplosivo di colori pop, e focus sulle unghie. Olivia Palermo, dopo due anni di lavoro, è pronta al lancio di Olivia Palermo Beauty. “Il mio obiettivo era creare un prodotto che amassi perché so che anche voi lo amerete – ha detto Olivia Palermo – e volevo che la confezione imitasse il mio braccialetto d’oro vintage, un pezzo prezioso della mia collezione di cui non posso fare a meno. È così che vedo Olivia Palermo Beauty. Pezzi che sono pensati per essere celebrati e apprezzati e di cui essere orgoglioso, come cimeli, ma usati tutti i giorni”. Olivia Palermo, che ha svelato il nuovo progetto ai suoi 6,9 milioni di follower su Instagram, ha lavorato alla sua linea di bellezza con Marie Claire Beauty Group con sede a Parigi. Anche Ariana Grande ha deciso di lanciare il suo marchio di bellezza Rem Beauty. Infatti la cantante ha appena debuttato ufficialmente, con tanto di count-down sul suo profilo Instagram, che contava già quasi un milione di follower ancora prima che la linea sia stata presentata, il suo nuovo brand di make-up che riprende il titolo di una delle sue hit di maggior successo. Il progetto è strutturato in diversi capitoli, almeno quattro, come si intuisce dai social. Il primo, che è già stato svelato si chiama Ultraviolet, e comprende ciglia finte, eyeliners, ombretti, lip glosses e rossetti.“Rem Beauty – riporta una nota del marchio – ti ispira a trasformare ogni sogno in realtà, sia nella bellezza che oltre. Fondendo idee ultraterrene con l’innovazione del mondo reale, esistiamo per consentirti di esplorare ciò che la creatività significa per te”.
Alla lunga lista si è aggiunto anche Harry Styles con il suo beauty brand Pleasing. Da sempre un’icona nel fashion system, anche grazie alle innumerevoli collaborazioni con Gucci e simbolo della fluidità di genere, adesso la pop star ha fatto la sua incursione ufficiale nel settore della bellezza con una linea rigorosamente genderless e gender fluid, accompagnata da una gamma di prodotti dedicati a lui e a lei e a chiunque voglia utilizzarli senza eccezioni.
NEW BRAND 2022
Anche il 2022 ci darà grandi soddisfazioni in fatto di bellezza, tra nuove uscite confermate e alcuni rumor davvero interessanti. John Legend ha deciso di lanciare la sua prima linea dedicata alla skincare. “La nostra pelle è meravigliosamente ricca e colorata – ha detto il cantante – ma ha anche bisogno di cure costanti, amore e guarigione. Il nostro obiettivo è quello di creare prodotti di alta qualità ma accessibili perché tutti dovrebbero provare la gioia di una pelle bella e sana”. Il marchio del cantante sarà frutto della sua nuova partnership con A-Frame Brands, fondata nel 2019 dall’attore e attivista Hill Harper e dal dirigente Ari Bloom. Ancora non si hanno molte informazioni a riguardo, ma probabilmente la linea sarà disponibile a partire dall’autunno 2022.
Anche Scarlett Johansson ha annunciato di stare lavorando al suo brand di skincare, il cui nome è ancora top secret, mentre conosciamo già quello di Hailey Baldwin Bieber, ovvero Rhode (il suo secondo nome), annunciato in questi giorni da lei in persona: è in cantiere da circa due anni e dovrebbe prevedere una vastissima gamma di prodotti. Già nel 2019, la top model sposata con Justin Bieber aveva annunciato di essere al lavoro per la creazione di un marchio di trucco e skincare, da allora la modella ha condiviso piccoli dettagli qua e là sui social media, ma adesso il drop ufficiale sembra essere molto vicino, infatti la truccatrice di Bieber Nina Park ha pubblicato una foto di Hailey su Instagram e taggando lei e Rhode skincare nella foto. Sarà quest’ultimo quindi il nome del marchio, che richiama al cognome da nubile della modella.“Non ho intenzione di nasconderlo, Rhode è in lavorazione da molto tempo e si sta avvicinando così tanto. Arriverà nel 2022 e sono molto, molto eccitata, questo è tutto ciò che posso dire per ora”, ha rivelato Bieber. L’inedita beauty griffe, pur non essendo ancora stata ufficializzata pubblicamente, possiede già un seguito di quasi 39mila followers su Instagram nonostante non abbia condiviso alcun tipo di contenuto.
Sulla stessa barca anche Gwen Stefani che sta per lanciare il suo beauty brand. Si chiamerà GXVE (si pronuncia ‘give’), un nome che Gwen ha scelto perché è così che si firmava fin dal liceo, ‘G’ con una ‘X’, un bacio. GXVE è il risultato di una partnership con Nikki Eslami, cofondatrice di Bellami e New Theory Ventures, una società di venture capital che investe in start up guidate da donne con uno scopo sociale e ha creduto nel progetto dell’ex frontwoman dei No Doubt che fonti del settore si aspettano raggiunga i 50 milioni di dollari di vendite nel primo anno. Un’ottima previsione basata non solo sull’appeal che esercitano normalmente i marchi delle celebrità, ma sulla credibilità di Stefani in campo di business e make-up.
CELEB PER CELEB
Anche Doniella (Donni) Davy, la make-up artist di Euphoria, la serie tv con Zendaya e Sydney Sweeney, già diventata tra le più acclamate della Gen Z, ha deciso di lanciare il suo beauty brand. E l’ha rivelato su Instagram: “E se vi dicessi che ho una linea di make up e che verrà lanciata in primavera…”. L’hashtag #euphoriamakeup con 1,2 miliardi di visualizzazioni su TikTok è oggi “tra i più popolari all’interno della cultura pop, perché permette di interpretare il trucco in modo creativo, lasciando libero spazio alla diversità di ognuno, che oggi non è più vista come un difetto ma come un valore imprescindibile”, riporta una nota. Il marchio si chiamerà Half Magic ed è stato creato in collaborazione con A24, la società che ha prodotto la serie Euphoria. La make-up artist in un’intervista al magazine Allure ha affermato che, “il trucco trascende la serie tv. A modo suo, è diventato un’entità a sé stante. Non vogliamo essere solo un accessorio per lo spettacolo, perché ad un certo punto lo spettacolo finirà”. Half Magic è quindi il suo primo progetto come imprenditrice, “una linea cosmetica innovativa che punta a far sentire liberi e senza pregiudizi”. E non è l’unica. Andrew Fitzsimons, hairstylist delle celebrities, lancia il suo omonimo marchio di bellezza prodotto da Maesa. Con un’offerta iniziale di 27 prodotti, tutti al prezzo di 14 dollari, il brand è già entrato nei mercati del Regno Unito e dell’Irlanda da Boots, ad aprile entrerà in tutte le porte di Ulta Beauty e sarà lanciato a giugno in Germania presso il retailer Müller. Fitzsimons non ha commentato le aspettative di vendita per la gamma, ma fonti del settore stimano che Andrew Fitzsimons Hair raggiungerà un volume di vendita di 20 milioni di dollari nel suo primo anno sul mercato. “Il marchio è vegano e cruelty-free e tutti i nostri pack sono realizzati con materiali PCR”, specifica Fitzsimons che darà anche una parte del ricavato dalle vendite del marchio al supporto di vari centri LGBTQ a Los Angeles e Londra. “Fitzsimons è venuto da Maesa conoscendo la nostra capacità di sfidare le convenzioni e non potremmo essere più contenti di collaborare con lui per dare vita a questa visione. Dopotutto, come incubatori di marchi, siamo continuamente concentrati nel portare il futuro nel presente”, conclude Gianni Pieraccioni, amministratore delegato del Gruppo Maesa in una nota.