Promossi per Piazza Affari

Palazzo Mezzanotte. Sede di Borsa Italiana
Tra i 10 player della cosmesi che bussano in borsa, secondo l’analisi LeQuotabili 2019 di Pambianco, il vincitore è Ganassini. A Davines il premio
per la sostenibilità
di Vanna Assumma
Due aziende della bellezza sono state premiate nella 14esima edizione di leQuotabili, analisi annuale realizzata da Pambianco sulle società italiane di moda, design e beauty più preparate, in termini di requisiti patrimoniali e di posizionamento, per la quotazione in Borsa in un orizzonte di 3-5 anni. I riconoscimenti sono andati, per il beauty, a Istituto Ganassini, la prima in un ranking di 10 aziende cosmetiche analizzate in quanto potenzialmente pronte per lo sbarco a Piazza Affari, e a Davines, a cui è andato il premio per la Sostenibilità, introdotto per la prima volta nell’edizione di leQuotabili 2019. Allargando lo sguardo a tutte le categorie prese in considerazione dall’analisi, sette in totale sono stati i riconoscimenti assegnati: uno per il ‘capolista’ di ogni categoria di appartenenza (Fashion, Design/Casa, Design/Rivestimenti, Beauty), e gli altri sono stati assegnati in modo trasversale per le categorie Crescita, Redditività e Sostenibilità. I riconoscimenti sono stati consegnati, per la prima volta, nel corso di una cena di gala, organizzata a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano, che è stata anche un momento di networking tra le eccellenze imprenditoriali della Penisola. La premiazione è stata presentata da Nicola Porro, conduttore di Quarta Repubblica ed editore di Zuppa di Porro.
David Pambianco, CEO di Pambianco Strategie di Impresa, ha così commentato l’iniziativa: “Questa analisi, con relativa pubblicazione, è considerata un punto di riferimento importante per gli operatori dei settori monitorati. Aggiudicarsi il premio Pambianco leQuotabili significa per le imprese avere una certificazione della propria capacità di produrre valore”.
Il PODIO DELLA BELLEZZA
Considerando i premi ‘verticali’, cioè quelli conferiti al primo selezionato nel ranking di ogni categoria, l’azienda più ‘quotabile’ del Beauty è risultata, come già detto, Istituto Ganassini, azienda a cui fa capo il marchio Rilastil e che ha fatturato 153 milioni di euro nel 2018, con ebitda al 14,4 per cento. Il riconoscimento è stato consegnato da Lorenzo Cotti, CEO di Integra Fragrances, società che progetta identità olfattive per i marchi e che ha sponsorizzato il premio per la categoria Beauty. Il podio comprende anche Davines in seconda posizione, e, al terzo posto, Agf88 Holding.
A Davines è andato anche il nuovo premio Sostenibilità, categoria introdotta tra i riconoscimenti di leQuotabili perché l’opinione pubblica mostra una crescente sensibilità su questo tema, e anche perché sono sempre più numerose le iniziative che le aziende stanno mettendo in atto per raggiungere obiettivi sostenibili.
IL MODELLO
Per quanto riguarda la metodologia utilizzata, Pambianco prende in considerazione i bilanci delle aziende non quotate nei settori sopra indicati e seleziona quelle che hanno registrato un fatturato superiore ai 50 milioni di euro nell’ultimo esercizio. Queste realtà vengono ordinate in un ranking secondo il modello di valutazione della quotabilità sviluppato da Pambianco sulla base di 8 parametri, a ciascuno dei quali è attribuito un peso in percentuale: crescita percentuale negli anni 2016-18 (ponderazione del 18%); ebitda percentuale negli anni 2016-18 (18%); notorietà del marchio (16%); dimensione (13%); export (13%); distribuzione diretta, Dos ed e-commerce (9%); indebitamento (8%); fascia di mercato (5%). Per il premio Sostenibilità, sviluppato con il supporto di Cerved Rating Agency e di Integrate, l’analisi è stata svolta sulla base di informazioni pubblicamente disponibili.