• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
sabato, 28 Mag 2022
Beauty Pambianconews
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
No Result
View All Result
Beauty Pambianconews
No Result
View All Result
Terzisti col vento in poppa

Il render del nuovo headquarter Chromavis a Offanengo (CR)

La bellezza in conto terzi cresce del 16,4%

by Chiara Dainese
29 Aprile 2019

Il made in Italy di cosmetici in conto terzi si conferma un traino a livello internazionale e, secondo i dati rilevati da uno studio di Pambianco Strategie di Impresa sui fatturati 2018, si e evidenzia un’industria in accelerazione (+16,4%) tra le più dinamiche nel mondo della bellezza. Tutti i grandi nomi del make-up, come Estée Lauder, Lancôme o Dior per citarne alcuni, si rivolgono a piccole aziende italiane per la realizzazione, che sia in bulk, in conto lavorazione o full service, delle loro linee cosmetiche. Del resto, il peso della produzione di make-up italiano copre oltre il 60% del prodotto distribuito dai vari marchi nel mondo. E alcuni di questi terzisti rappresentano i massimi esperti mondiali nel loro core business. Ma non solo. I dati di fatturato dei terzisti italiani di cosmetica evidenziano un’industria in accelerazione che, seppure poco nota al pubblico perché non dispone di brand che arrivano al consumatore finale, è però una di quelle che cresce di più nel mondo della bellezza.

L’analisi di Pambianco sui fatturati 2018 delle principali aziende conto terzi che realizzano creme, make-up, profumi, toiletries e prodotti per capelli, mostra per i primi 5 player in Italia un avanzamento complessivo dei ricavi del 16,4% a oltre 1,152 miliardi di euro. I tassi di crescita dono stati tutti double digit nel 2018. A guidare questa sorprendente pattuglia di aziende c’è Intercos (690 milioni di euro di fatturato nel 2018), cui fa seguito nel ranking Chromavis (150 milioni di euro) e in terza posizione Art Cosmetics a 108 milioni di euro in crescita del 16,5 per cento. Le aziende italiane che realizzano prodotti cosmetici (dal make up a skin care, body care e hair care) anche se non hanno brand noti sul mercato, sono impegnate con successo in stadi intermedi della filiera internazionale e sono diventate partner imprescindibili per le case cosmetiche.

*Stima Pambianco. I dati di Intercos comprendono anche la neo acquisita Cosmint. La crescita, senza il fatturato Cosmint, sarebbe stata del 18,3%. Fonte: Pambianco Strategie di Impresa

Lo studio completo è pubblicato sul magazine cartaceo Pambianco Beauty N2.

SendShareSend
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
Pambianconews - All rights reserved

Made in Springfield

No Result
View All Result
  • Home
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • M&A
    • Finanza e Bilanci
    • Giro Poltrone
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Made in Springfield